Protezione Solare
![TEMPOTEST GIALLI 944/926](/dynimg-img2/it-10367-c733.png?20230131203452)
![TEMPOTEST GIALLI 944/926](/dynimg/it-10367-c733.png?20230131203452)
TEMPOTEST 944/926
• Il tessuto Tempotest soddisfa le richieste della norma UNI EN 13561:2015 al punto 4.14.2 “Tessuto”
• I colori dei tessuti sono puramente indicativi. Per la loro veridicità far riferimento al campionario tessile.
• Gtot calcolato in accordo con le norme UNI EN ISO 52022-1 e UNI EN ISO 52022-3. Classificazione delle prestazioni fatta secondo la norma EN 14501
Dati e valori tecnici
100% fibra acrilica “outdoor” tinta in massa
Performance
Parametri energetici
Applicazioni
Tenda a bracci
Tenda a caduta
Manutenzione
A causa dell’inquinamento atmosferico, particelle di smog o di altra natura possono depositarsi sul tessuto TEMPOTEST®. Per permettere al tessuto di mantenere il più a lungo possibile il suo aspetto originario si consiglia di spazzolare con una spazzola morbida il tessuto per eliminare eventuali residui solidi (es. escrementi di uccelli); proseguire poi con il trattamento del tessuto con una soluzione di acqua e sapone (60 ml in 4 litri di acqua a non più di 40 °C). Dopo aver eseguito questa operazione, risciacquare accuratamente per rimuovere totalmente il sapone. Evitare la formazione di sacche d’acqua e lasciare asciugare il tessuto steso all’aria aperta prima di riavvolgerlo. Qualora si depositassero sostanze come la resina degli alberi o altro materiale organico sul quale può crescere la muffa, è consigliabile trattare il tessuto strofinando delicatamente la zona interessata con una soluzione di candeggina diluita in acqua (rapporto 1:4). Sui tessuti RESINATI non usare la candeggina. Non stirare con il vapore, non lavare in lavatrice i tessuti TEMPOTEST® e non asciugarli con apparecchi elettrici. Durante la stagione invernale è consigliabile riporre il tessuto in ambiente asciutto e ventilato. Nei tessuti resinati, una manutenzione non regolare potrebbe compromettere l’impermeabilizzazione. Nel tempo, per sopperire alla naturale perdita di idrorepellenza, è consigliabile l’uso dello spray T202 disponibile presso i migliori rivenditori.