Detrazioni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31.12.2024 è stata pubblicata la Legge di Bilancio per l'anno 2025 (L. 207/2024). La legge ha introdotto modifiche alla disciplina delle detrazioni fiscali.
In particolare, gli interventi di efficientamento energetico prevedono la proroga delle detrazioni per le tende e le schermature solari per le spese sostenute negli anni 2025,2026 e 2027 secondo questo schema:
Anni |
2025 |
2026 |
2027 |
Aliquota fissa |
36 % |
30 % |
30 % |
Se abitazione principale |
50 % |
36 % |
36 % |
La normativa fiscale ci porta a considerare come “abitazione principale” l’unità immobiliare in cui il contribuente risiede anagraficamente e dimora abitualmente. Questi due requisiti la qualificano come “abitazione principale” ma ci riserviamo di confermare il tutto alla luce di nuove indicazioni in merito.
Tra le novità introdotte vi è anche il tetto massimo alle detrazioni, che in funzione del reddito e della composizione del nucleo familiare del contribuente, potrebbe ridurre il valore del beneficio fiscale.
Nulla cambia sotto i 75.000 euro di reddito annuo. Sopra i 75.000 euro interverranno poi dei coefficienti di riduzione legati alla composizione del nucleo familiare.
Le spese sono detraibili se riferite all'acquisto compreso di posa in opera di schermature solari dinamiche (come da norme EN 13561 e EN 13665) applicate a pareti che siano almeno parzialmente vetrate ed esposte da Est (E) a Ovest (O) passando da Sud (S). Le schermature devono essere "tecniche", devono possedere un valore Gtot ≤ 0,35 e la marchiatura CE del produttore.
Le procedure di comunicazione ENEA e modalità di pagamento restano invariati, quindi parliamo di:
Pagamento con bonifico bancario “parlante” per risparmio energetico L.296-06 e seguenti.
Registrazione presso il portale ENEA (https://bonusfiscali.enea.it) entro 90 gg dalla data di fine lavori.
L'ENEA sta aggiornando le informazioni contenute nelle pagine riguardanti le detrazioni fiscali, nelle risposte ai quesiti ricorrenti e nei vademecum. L'avvenuto aggiornamento verrà comunicato sul sito dell’ENEA nella sezione "In evidenza" alla pagina https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali.html